【中意双语】驻意大利大使贾桂德在《24小时太阳报》发表署名文章《中国经济持续向好,中欧合作前景光明》

B站影视 港台电影 2025-03-24 09:16 2

摘要:李军华大使在意大利《晚邮报》发表署名文章《续燃奥运火炬,共襄冬奥盛会》【中意双语】李军华大使在意大利《外交报》发表署名文章《病毒溯源必须排除政治操弄》【中意双语】意大利南部和北部互相diss ? !真相来了【中意双语】 翻译版本的“关于新冠肺炎的一切”【中意双

【中意双语】驻意大利大使贾桂德在《24小时太阳报》发表署名文章《中国经济持续向好,中欧合作前景光明》

MAMAMIA语言 MAMAMIA语言

妈妈咪呀意大利语,专注,专业,专一

CELI-CILS-DITALS 官方考点

妈妈咪呀米亚小助手,祝您一切顺利!

【中意双语】李军华大使在意大利《晚邮报》发表署名文章《续燃奥运火炬,共襄冬奥盛会》【中意双语】李军华大使在意大利《外交报》发表署名文章《病毒溯源必须排除政治操弄》【中意双语】意大利南部和北部互相diss ? !真相来了【中意双语】 翻译版本的“关于新冠肺炎的一切”【中意双语】刘侃总领事在意媒发表署名文章《新冠病毒溯源应让科学真相说话》【中意双语】李军华大使接受意大利国家电视台新闻网采访【中意双语】李军华大使在意大利《晚邮报》发表署名文章《“接力”办冬奥,携手向未来》【中意双语】李军华大使在意大利阿德恩克罗诺斯通讯社发表《越是困难时刻中欧越需对话合作》【中意双语】李军华大使接受意大利安莎社采访【中意双语】刘侃总领事在意媒发表署名文章《中意互利合作需多做些“加法”》【中意双语】赴任联合国副秘书长,李军华大使致意大利、圣马力诺各界友人的告别信【中意双语】刘侃总领事在意媒发表署名文章《玩火者必自焚》【中意双语】中意两国关于互相承认高等教育学位的协议【中意双语】郑璇临时代办在诺瓦新闻社发表署名文章《中意共建“一带一路”前景仍然广阔》【中意双语】郑璇临时代办接受意大利“革命网”专访【中意双语】中国驻意大利使馆发言人就有关涉台负面言论发表声明【中意双语】刘侃总领事接受克拉斯传媒专访【中意双语】郑璇临时代办在意大利新闻社发表署名文章《非凡十年照亮中国式现代化之路》【中意双语】郑璇临时代办接受意大利克拉斯传媒集团专访【中意双语】贾桂德大使接受意大利安莎社采访【中意双语】驻意大使贾桂德在意大利《米兰财经报》发表署名文章《中国经济向好是“意大利制造”的绝佳机遇》【中意双语】驻米兰总领事刘侃在意大利《财经》杂志发表署名文章《消除影响中欧可持续发展合作的障碍》【中意双语】驻意大利大使贾桂德在《人民日报》发表大使随笔《加强战略沟通 深化务实合作【中意双语】环球时报专访驻意大利大使贾桂德:中意合作只有“进行时”,没有“完成时”【中意双语】刘侃总领事在意大利中国商会2024中资企业在意发展报告发布会上的讲话【中意双语】驻米兰总领事刘侃在意大利《国际舞台》杂志发表署名文章《中国绿色转型成绩亮眼,中意合作大有可为》

2025年3月13日,贾桂德大使在意大利影响力和发行量最大的综合财经类报纸《24小时太阳报》发表署名文章《中国经济持续向好,中欧合作前景光明》。全文如下:

当今世界政治经济局势复杂严峻,中国作为世界第二大经济体,经济发展前景如何,对欧洲和世界意味着什么?作为中国大使,我愿向意大利各界朋友介绍看法。

2024年中国经济实现5%增长,增速居世界主要经济体前列。今年全国两会期间,中国政府将2025年经济增长目标设定为5%左右。虽然当前内外形势依然严峻,但我们对此有充分信心。

这一信心源自中国政府强有力的政策支持。中国正在实施更加积极的财政政策和适度宽松的货币政策,已推出一揽子增量政策扩内需、促消费,市场信心和预期显著增强。去年中国四季度经济同比增速达到5.4%,明显高于二、三季度。今年2月中国制造业采购经理指数为50.2%,比上月上升1.1个百分点,制造业景气水平明显回升。社会消费品零售总额增速连月上涨,老百姓消费意愿不断增强。中国经济长期向好的基本面没有变。

这一信心源自中国大力推进高质量发展。中国科技创新和绿色转型成果瞩目。2024年,中国新能源汽车产量突破1300万辆,光伏、造船等一批产业达到全球领先水平,“嫦娥六号”实现人类首次月球背面采样返回,“梦想”号大洋钻探船建成入列,以Deepseek为代表的中国科技火爆出圈。新技术、新产业、新业态让中国经济增长的“含金量”不断提升。

这一信心源自中国坚持高水平对外开放。中国正有序扩大单边开放和市场准入,外资准入门槛越来越低,负面清单越来越短,营商环境越来越优,已对24个欧盟国家在内的38个国家实施了单方面免签政策。欧洲企业看好中国市场,连续多年成为上海进博会、海南消博会、北京服贸会的“重磅嘉宾”,巴斯夫、空客、宝马、意法半导体等欧盟国家重要企业均扩大了在华投资。

中国坚持以自身发展惠及世界,近年经济保持稳中有进,对全球经济增长贡献率保持在30%左右,始终是世界经济的“稳定锚”。中国的新发展,将为意大利等欧洲国家带来新机遇。

从产业结构上看,中国新质生产力发展为中欧合作提供了全新动力。中国在人工智能、电动汽车、风电光伏领域涌现出一大批优质企业。欧洲同样拥有数量庞大的技术行业“隐形冠军”,绿色发展走在全球前列。一花独放不是春,百花齐放春满园。中欧完全可以加强合作、相互借鉴。中国航天、造船、汽车行业有德国、法国、意大利等众多欧洲企业提供技术支持,欧洲绿色创新产业发展也有中国企业的身影,这些互利共赢的鲜活例证还有很多。

从市场机遇上看,中国超大规模市场为中欧合作提供了重要基础。中国中产人口已超4亿人,未来10多年还将翻番,消费已经成为中国经济的最大拉动力。随着生活水平的不断提高,中国老百姓不光想要吃到好食物,购买好产品,也希望在教育、医疗、健康、休闲等方方面面享受优质服务。包括意大利在内的欧盟国家在上述领域均有优势,在中国市场拥有广阔发展前景。

当今世界单边主义、保护主义逆流横行,贸易战、关税战让本已复苏乏力的全球经济雪上加霜。国际社会惟有坚持开放合作,才能同舟共济应对全球挑战。中国和欧盟经济总量超过世界三分之一,中欧合作具有世界影响。中方将欧洲视作实现中国式现代化的重要伙伴,愿欧方加强互利合作,妥处摩擦分歧,共同捍卫经济全球化进程和国际产业链供应链安全稳定,成就双方,造福世界。

Il 13 marzo, Il Sole 24 Ore ha pubblicato un articolo firmato dell'Ambasciatore Jia Guide. Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale:

L’attuale situazione politica ed economica mondiale è complessa e seria. In qualità di seconda economia mondiale, quali sono le prospettive di sviluppo economico della Cina e che significato hanno per l’Europa e per il mondo? Come ambasciatore cinese, desidero condividere le mie opinioni con gli amici italiani di ogni ambito.

Nel 2024, l’economia cinese ha raggiunto una crescita del 5%, classificandosi tra le migliori economie mondiali. Nel corso dell’Assemblea Nazionale del popolo e della Conferenza Politica Consultiva di quest’anno, il governo cinese ha fissato per il 2025 un obiettivo di crescita economica intorno al 5%. Nonostante l’attuale situazione nazionale e internazionale resti ancora difficile, siamo pienamente fiduciosi.

Questa fiducia deriva dal forte sostegno politico di cui gode il governo cinese. La Cina sta attuando una politica fiscale più attiva e una politica monetaria moderatamente accomodante, ha introdotto un pacchetto di politiche incrementali per espandere la domanda interna e promuovere i consumi, migliorando in modo significativo la fiducia e le aspettative del mercato. Nel quarto trimestre dello scorso anno, l’economia cinese ha registrato un incremento del 5,4% su base annua, un dato significativamente più alto rispetto al secondo e al terzo trimestre. A febbraio di quest’anno, l’indice dei responsabili degli acquisti del settore manifatturiero cinese si è attestato al 50,2%, segnando un aumento dell’1,1% rispetto al mese precedente e facendo registrare una significativa ripresa nel settore. Il tasso di crescita delle vendite al dettaglio complessive di beni di consumo è aumentato di mese in mese, così come la propensione delle persone a consumare. I fondamentali positivi a lungo termine dell’economia cinese non sono cambiati.

Questa fiducia deriva anche dai vigorosi sforzi della Cina volti a promuovere uno sviluppo di alta qualità. Sono stati raggiunti notevoli risultati nell’innovazione scientifica e tecnologia e nella trasformazione verde. Nel 2024, la produzione cinese di veicoli a nuova energia ha superato i 13 milioni; settori come il fotovoltaico e la cantieristica navale hanno raggiunto il livello di leader mondiali; Chang’e 6 ha riportato i primi campioni del lato nascosto della luna; è stata varata la nave da perforazione Dream; la tecnologia cinese rappresentata da Deepseek ha spopolato. Le nuove tecnologie, le nuove industrie e i nuovi modelli di business stanno facendo costantemente aumentare il valore della crescita economica cinese.

Questa fiducia deriva poi dall’impegno della Cina verso alti livelli di apertura al mondo esterno. La Cina sta ampliando l’apertura unilaterale e l’accesso al mercato in modo ordinato, abbassando sempre più la soglia di ingresso per gli investimenti esteri, accorciando la lista negativa, migliorando l’ambiente imprenditoriale e attuando una politica unilaterale di esenzione del visto per 38 Paesi, tra cui 24 dell’Unione europea. Le imprese europee guardano con ottimismo al mercato cinese, da anni sono “ospiti importanti” alla China International Import Expo, alla China International Consumer Products Expo e alla China International Fair for Trade in Services e importanti aziende europee, come BASF, Airbus, BMW e STMicroelectronics, hanno ampliato i loro investimenti in Cina.

La Cina intende avvantaggiare il mondo attraverso il proprio sviluppo. Negli ultimi anni, la sua economia ha mantenuto un progresso costante e il suo contributo alla crescita globale è rimasto intorno al 30%, fungendo sempre da “ancora di stabilizzazione” per l’economia mondiale. Il nuovo sviluppo cinese porterà nuove opportunità all’Italia e agli altri Paesi europei.

Dal punto di vista della struttura industriale, lo sviluppo di nuove forze produttive cinesi di qualità ha fornito nuovo impulso alla cooperazione sino-europea. In Cina è comparso un gran numero di aziende di alta qualità nei settori dell’intelligenza artificiale, dei veicoli elettrici, dell’energia eolica e fotovoltaica. Anche l’Europa ha una grande quantità di “campioni nascosti” nell’industria tecnologica ed è all’avanguardia a livello mondiale nello sviluppo verde. Un solo fiore non fa primavera, ma cento fiori sì. Cina ed Europa possono rafforzare la cooperazione e imparare l’una dall’altra. Le industrie cinesi nel settore aerospaziale, cantieristico e automobilistico hanno il supporto tecnico di molte aziende di Paesi europei, come Germania, Francia e Italia, e allo stesso modo aziende cinesi sono coinvolte nello sviluppo dell’industria di innovazione verde in Europa. Ci sono molti altri esempi di questi vantaggi reciproci e risultati vantaggiosi per tutti.

Dal punto di vista delle opportunità di mercato, le enormi dimensioni del mercato cinese costituiscono una base importante per la cooperazione sino-europea. La classe media cinese conta oltre 400 milioni di persone e nei prossimi dieci anni raddoppierà. I consumi sono diventati la maggiore forza trainante per l’economia cinese. Con il costante miglioramento del tenore di vita, i cinesi non desiderano solo mangiare buon cibo e acquistare prodotti di qualità, ma sperano anche di usufruire di servizi di alta qualità nell’istruzione, nell’assistenza medica, nella salute, nel tempo libero e in altri ambiti. I Paesi dell’Unione europea, Italia compresa, hanno vantaggi in questi settori e hanno quindi ampie prospettive di sviluppo nel mercato cinese. Oggi, nel mondo, dilagano unilateralismo e protezionismo e le guerre commerciali e tariffarie hanno peggiorato ulteriormente la già stagnante situazione dell’economia globale. Solo perseguendo l’apertura e la cooperazione la comunità internazionale può lavorare insieme per affrontare le sfide globali. La produzione economica complessiva di Cina e Ue rappresenta oltre un terzo del totale mondiale e la cooperazione tra Cina e Ue ha un’influenza globale. La Cina considera l’Europa un partner importante per realizzare la modernizzazione in stile cinese e auspica che l’Ue rafforzi la cooperazione reciprocamente vantaggiosa, gestisca adeguatamente gli attriti e le divergenze, tuteli congiuntamente il processo di globalizzazione economica e la sicurezza e la stabilità delle catene industriali e di approvvigionamento internazionali, in modo da ottenere risultati per entrambe le parti e benefici per il mondo.

有更多关于意大利留学,意大利语,意大利作品集,意大利考前辅导,意大利语等级证考试的问题,随时@米亚吧。

来源:意大利留学NA

相关推荐